Fairtrade si batte per i redditi dignitosi
Avere un reddito dignitoso è un diritto umano. Purtroppo però molti contadini che nel mondo non guadagnano abbastanza per permettersi un livello di vita decente. Il nostro focus come Fairtrade è cambiare questa situazione.


Si definisce living income - reddito dignitoso - quello sufficiente a permettere un tenore di vita decoroso per tutti i membri del nucleo familiare, considerando un'alimentazione nutriente, acqua potabile, un alloggio dignitoso, istruzione, assistenza sanitaria e altri bisogni essenziali, più un piccolo extra per emergenze e risparmi.
Il fatto di essere certificati Fairtrade non garantisce agli agricoltori di guadagnare un reddito dignitoso. Dipende infatti da molti fattori e ognuno di noi deve fare la sua parte: dai contadini alle cooperative, dalle aziende, ai governi, ai consumatori.
La nostra strategia per un reddito dignitoso descrive quello che è necessario fare per raggiungerlo, al di là dell’ordinaria amministrazione, e identifica le responsabilità fondamentali perché questo accada. Fairtrade si impegna a indagare che cosa realmente funziona per migliorare il reddito degli agricoltori e per condividere quanto appreso lungo il percorso.
Fairtrade affronta il tema del reddito dignitoso
-
Standard stringenti
-
Prezzi più equi
-
Valore aggiunto
-
Programmi di supporto alle produttrici e ai produttori
-
Accesso al mercato
-
Collaborazione
-
Ricerche e dati
-
Advocacy e politiche nuove
-
Consapevolezza


Qual è il costo per creare condizioni di vita sostenibili?
Abbiamo sviluppato un modello olistico di rilevazione dei prezzi per stabilire dei prezzi di riferimento per i redditi dignitosi. Il Living Income Reference Price indica il prezzo che i coltivatori diretti dovrebbero ricevere, calcolato in modo che una famiglia di agricoltori tipo, con una superficie coltivabile e un livello di produttività sostenibile, possa ottenere un reddito dignitoso (living income) dalla vendita del proprio raccolto. Il nostro tool interattivo è progettato per aiutare le aziende a calcolare quale prezzo dovrebbero pagare per avere dei redditi dignitosi nelle loro filiere.
Esplora il tool interattivo
“Ci è stato insegnato a servire e a lavorare. Ora con Fairtrade siamo imprenditori”.
Martial Quintero, coltivatore di banane, Cooperativa de Servicios Multiples Bananera del Atlantico, Panama
La possibilità di avere un reddito dignitoso offre un futuro sostenibile alla prossima generazione di contadini e lavoratori. C’è bisogno però che ciascuno faccia la sua parte, comprese le persone che acquistano e che decidono di stare dalla parte dei contadini e dei lavoratori. Oggi scegli Fairtrade.