Main Navigation

Meet The Pickers - Storie di sfruttamento e riscatto

  • 17.04.25
  • Campagne

In Europa più di due milioni di lavoratrici e di lavoratori migranti raccolgono la nostra frutta e verdura in condizioni precarie. La campagna The Pickers, che presenteremo a Padova giovedì 8 maggio, è ispirata all'omonimo documentario e alle persone di cui racconta la storia.

In Europa ci sono oltre due milioni di lavoratrici e lavoratori migranti, queste persone sono una parte essenziale del nostro sistema alimentare.

Tuttavia, il loro lavoro spesso le conduce alla schiavitù moderna: condizioni di vita e di lavoro inaccettabili, salari inferiori al minimo garantito, accesso inadeguato all’assistenza sanitaria e la violazione delle loro libertà fondamentali e dei diritti umani.

The Pickers, di cui Fairtrade Italia è partner, è una campagna di impatto sociale che vuole trasformare il sistema alimentare europeo per eliminare queste forme di sfruttamento.

Giovedì 8 maggio la presentazione a Padova

Sarà l'evento di apertura del week end della Grande sfida Fairtrade: giovedì 8 magggio si terrà la tappa padovana del Meet The Pickers Tour, un'iniziativa organizzata di presentazione al pubblico.

Si inizierà alle ore 19 all'Osteria di fuori porta con un talk che approfondirà i motivi di questa campagna.

Le leggi esistenti e le linee guida delle Nazioni Unite dovrebbero proteggere le lavoratrici e i lavoratori migranti nell’agricoltura. Tuttavia, queste norme non sono ancora applicate e fatte rispettare ovunque.

Per questo The Pickers chiede 10 garanzie essenziali per le lavoratrici e i lavoratori migranti.

Durante l'aperitivo finale offerto dagli organizzatori, si proseguirà con la raccolta firme per chiedere una raccolta giusta e la distribuzione di arance raccolte eticamente.

Il tour coincide infatti con la stagione delle arance e, per dimostrare che una raccolta equa è possibile e auspicabile, verranno distribuite oltre 3.000 arance prodotte in modo equo lungo il percorso.

Le arance provengono da SOS Rosarno, realtà presente nel film, dove le lavoratrici e i lavoratori sono trattati con dignità.

Baraccopoli di braccianti agricoli in Italia
Baraccopoli di braccianti agricoli in Italia
Baraccopoli di braccianti agricoli in Italia © Marcus Zahn

La proiezione del documentario

Alle ore 20.45 al Cinema Multiastra verrà proiettato l'omonimo documentario. L' ingresso è gratuito su prenotazione a questo link.

The Pickers è un viaggio nei campi europei dove viene coltivata la nostra frutta e la nostra verdura.

Nel sud Italia, Seydou dal Mali sta raccogliendo arance, non ha un contratto e viene pagato per ogni cassa di arance raccolte. Vive in una capanna costruita da lui stesso in un insediamento senza acqua e senza elettricità.

Mirtilli in Portogallo, olive in Grecia, fragole in Spagna – più di due milioni di migranti lavorano nei campi europei, la maggior parte senza contratto o salario minimo, alcuni senza documenti o con debiti elevati verso gli agenti.