Main Navigation

Fairtrade lavora perché tutte le persone vivano in modo dignitoso

In un mondo in cui spesso i contadini e le contadine con i loro guadagni non possono permettersi nemmeno una casa e il cibo - anche se coltivano prodotti che rendono miliardi nelle filiere globali - poter guadagnare un reddito o un salario dignitosi è un problema urgente da risolvere.

Community photo
Community

Fairtrade sta lavorando sodo per supportare i contadini e i lavoratori in modo che raggiungano un reddito che possa permettere loro di vivere in modo dignitoso: è un diritto fondamentale sancito dalle Nazioni Unite da 70 anni.

Tuttavia, nonostante questo, tantissimi uomini e donne nei paesi produttori continuano a lottare per ottenere un reddito che copra anche soltanto i costi dei beni di prima necessità.

  • +70
    anni passati da quando l'ONU ha definito il reddito dignitoso un diritto umano.
Una vita dignitosa

In breve

Perchè è urgente garantire a tutte le persone una vita dignitosa.

La strategia di Fairtrade per arrivare a un reddito dignitoso.

  • Regole severe

  • Prezzi più equi

  • Un Premio per lo sviluppo della comunità

  • Aziende agricole sempre più efficienti

"Per gli agricoltori di oggi e di domani una cosa è palesemente chiara: un prezzo stabile e sufficiente è un prerequisito per migliorare le loro condizioni di vita in modo sostenibile", afferma Carla Veldhuyzen van Zanten, Senior Advisor Sustainable Livelihoods, Fairtrade International

Qual è il costo per creare condizioni di vita sostenibili?

Redditi e salari dignitosi sono strumenti essenziali nella strategia di Fairtrade. Utilizziamo un modello olistico per definire prezzi di riferimento per redditi dignitosi e salari dignitosi. Il nostro strumento online è progettato per aiutare le aziende a scoprire quali prezzi devono pagare per rendere possibili redditi dignitosi e salari dignitosi nelle loro catene di fornitura.

Esplora il Reference Price Tool

La capacità di guadagnare abbastanza per avere una vita dignitosa offre alla prossima generazione un futuro sostenibile. È indispensabile che ciascuno e ciascuna faccia la propria parte, compresi noi che scegliamo di stare dalla parte dei contadini e dei lavoratori. Un lavoro e un reddito dignitoso - non stiamo chiedendo troppo, vero?

Scopri di più nelle nostre pagine dedicate a: